Anche quest’anno, con il progetto “Indovinare la vita”, Confartigianato Imprese Provincia di Lodi entrerà in tutte le scuole medie del territorio, per un'importante attività di orientamento al valore dell’artigianato e dei mestieri.
Cuore del progetto sono i laboratori di pratica, tenuti nei locali scolastici dai “maestri artigiani” dell’Associazione: impiantisti, pasticceri e cuochi, meccatronici, odontotecnici, falegnami, acconciatori, florovivaisti, fotografi, grafici ed esperti della comunicazione, restauratori, edili e tecnici delle costruzioni.
Una scelta, quella di diventare “maestro artigiano”, che anche con un numero limitato di ore, può contribuire in prospettiva a favorire sia la ricerca di nuovi collaboratori sia la scelta di percorsi di autoimprenditorialità da parte dei ragazzi. L’interesse di partecipare al progetto manifestato da parte delle scuole di tutto il territorio è inoltre crescente: per questo occorre arricchire il gruppo dei “maestri artigiani” con nuovi profili.
Per manifestare il tuo interesse e apprendere maggiori informazioni è possibile contattare, presso una delle sedi territoriali di Confartigianato, Chiara Frontori (c.frontori@confartigianato.lodi.it) o Nicola Peloso (n.peloso@confartigianato.lodi.it).